top of page

Perché scegliere l'istruzione tecnica?

ITIS 2.jpg

​

E' una scuola che ti forma sia dal punto di vista teorico che da quello pratico, consentendoti di realizzare ciò che per il quale ti sei formato. Grazie ai laboratori ed alle esperienze di tirocinio in azienda acquisisci competenze che vanno oltre l'aspetto nozionistico. Il livello degli approfondimenti teorici ti permette di affrontare con successo un percorso universitario o di formazione superiore.

SETTORE TECNOLOGICO

Il diplomato ha competenze specifiche nel campo della trasformazione dei materiali (scelta, trattamenti e lavorazioni). Conosce, attrezza e utilizza i macchinari, i dispositivi meccatronici utilizzati nelle diverse tipologie di industrie e aziende artigiane. Nelle attività produttive collabora alla progettazione, alla costruzione e al collaudo dei dispositivi e dei prodotti; interviene nella realizzazione dei processi produttivi, nella manutenzione e nell’esercizio di sistemi meccanici ed elettromeccanici; inoltre, è in grado di dimensionare, installare e gestire semplici impianti industriali. Dopo un biennio comune è possibile scegliere tra due diverse articolazioni: “meccanica e meccatronica” oppure “energia” ed accedere alle professioni di attrezzista e montatore di macchinari, manutentore elettromeccanico, tecnico dell’uso razionale dell’energia, progettista di sistemi di energia rinnovabile.

SETTORE ECONOMICO

L'istituto tecnico settore economico o più semplicemente istituto tecnico economico (ITE) permette di svolgere professioni riguardanti la contabilità, il fisco e l'intermediazione finanziaria e di iscriversi all'università.

Donna con il computer
Grafico sul computer
PROGETTO GENERAZIONI WEB
​
​

I progetti formativi dovranno promuovere l’innovazione della metodologia didattica, l’uso delle tecnologie (ICT) per migliorare gli apprendimenti e la gestione dei gruppi. Inoltre, l’impiego di learning strategies innovative per lo sviluppo del pensiero scientifico favorisce:

- la realizzazione di progetti coding, tinkering, robotica educativa per lo sviluppo del pensiero computazionale e l’approccio alle materie (STEM).

- realtà virtuale e aumentata,

- innovazione nella gestione degli spazi, del tempo e dei modi di insegnamento e dell’apprendimento.

Progetto certificazione patente Informatica
​
europea ECDL
​

E' stata infatti introdotta la European Computer Driving Licence (ECDL), ossia la "Patente Europea del Computer". Chi entra in possesso della suddetta certificazione verrà in possesso delle abilità necessarie per gestire un personal computer nell'ambito di un'azienda, di un ente pubblico, uno di studio professionale.

bottom of page