ISTITUTO COMPRENSIVO DI GHEDI
Che strada prendo?
Siamo gli allievi delle classi terze dell'Istituto Comprensivo di Ghedi. Lo scopo di questo progetto è di aiutarvi, attraverso le competenze informatiche acquisite in questi anni, nell'importante scelta che dobbiamo affrontare quest'anno. Per questa idea abbiamo sfruttato l’apprendimento cooperativo che si basa sull’interazione, al fine di raggiungere un obbiettivo comune attraverso un lavoro di approfondimento e di apprendimento basato sulla collaborazione attiva. Siamo circa 30 tra studentesse e studenti di età compresa tra i 12 e i 13 anni. La nostra è una vera classe-aperta strutturata secondo un'organizzazione aziendale. Con questo progetto abbiamo migliorato le nostre competenze organizzative e relazionali e, parallelamente, anche le competenze digitali e informatiche. È stata creata una classe virtuale con la piattaforma FIDENIA dove avvengono gli scambi del materiale e delle informazioni utili per la gestione del sito.
Gli strumenti utilizzati per sviluppare sia il sito web che l'applicazione per sistema operativo Android sono:
Piattaforma wix-site
Wix.com è una piattaforma di sviluppo sul web su base cloud che permette agli utenti di creare siti HTML5 e mobili attraverso l'uso di strumenti online drag and drop
Per scaricare l'applicazione clicca qui.
Piattaforma fidenia
Fidenia è il “social learning” italiano interamente dedicato alla didattica che mette in contatto su un’unica piattaforma docenti, studenti, famiglie e istituti. Fidenia fornisce tante funzionalità per la scuola digitale in un unico portale: dalla condivisione di risorse alla creazione di classi virtuali. Per scaricare l'applicazione clicca qui.
iMovie
iMovie è un'applicazione creata da Apple. Fa parte del pacchetto iLife, un insieme di programmi dedicati alla gestione e organizzazione di contenuti multimediali disponibile per il sistema operativo macOS. iMovie è un programma di montaggio video non lineare, la cui funzione è quella di prelevare filmati e di montarli aggiungendovi audio, effetti speciali e transizioni. Per scaricare l'applicazione clicca qui.
Text to speech
Text to speech (dal testo al parlato in inglese, spesso abbreviato in TTS) è il nome generico dato ad una serie di tecnologie di sintesi vocale capaci di leggere con una voce umana sintetizzata un testo scritto, riproducendo i suoni corrispondenti al testo. Le parole sintetizzate vengono create mediante la concatenazione di parole base registrate e salvate in un database. Per scaricare l'applicazione clicca qui.
App inventor 2
Padlet
Padlet è un'applicazione on line che permette di creare bacheche virtuali condivise tra più utenti, che si possono usare per una didattica in cooperative learning o per presentazioni multimediali. Per scaricare l'applicazione clicca qui.
Zappar
Zappar è una nuova piattaforma per la realtà aumentata, ovvero la tecnologia ponte fra la stampa e i canali digitali. Utilizzarla è molto semplice perchè basta inquadrare con lo smartphone una pagina a colori ed animare i contenuti con filmati e grafica 3D. Per scaricare l'applicazione clicca qui.
QR_CODE READER
Decodificatore di un insieme di piccoli moduli bianchi e neri disposti all'interno di una cornice rettangolare, che permette di memorizzare informazioni leggibili da un telefono cellulare o da uno smartphone mediante un apposito programma.Per scaricare l'applicazione clicca qui.