![](https://static.wixstatic.com/media/11062b_74ef3d923f9b451492d3ed9278991873f000.jpg/v1/fill/w_1920,h_1080,al_c,q_90,enc_avif,quality_auto/11062b_74ef3d923f9b451492d3ed9278991873f000.jpg)
Perchè scegliere amministrazione, finanza e marketing
![AFM.jpg](https://static.wixstatic.com/media/62b421_f54328cfdd7f407d937f6ce002e21ff3~mv2.jpg/v1/crop/x_2,y_4,w_719,h_209/fill/w_852,h_228,al_c,lg_1,q_80,enc_avif,quality_auto/AFM.jpg)
Il diplomato in Amministrazione, finanza e marketing ha competenze nel campo dei sistemi e dei processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), della normativa civilistica e fiscale, degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale. Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione che al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa inserita nel contesto nazionale e internazionale. Dopo un biennio comune è possibile scegliere tre diverse articolazioni: “generale: amministrazione, finanza e marketing”, “relazioni internazionali per il marketing” oppure “sistemi informativi aziendali” e accedere alle professioni di addetto alla contabilità generale, al settore commerciale, al marketing, alla comunicazione e al bilancio.