Che succede se non c'è posto?
Ogni anno centinaia di migliaia di studenti devono iscriversi al primo anno delle scuole secondaria di secondo grado ma non sempre gli istituti riescono ad accogliere tutte le domande che vengono inoltrate. Anche se le scuole sono moltissime, il prestigio e le strutture sono spesso molto diverse tra loro e questo può determinare un surplus di domande (guarda la classifica delle migliori scuole 2018). A chi va data precedenza nell'iscrizione, qualora una scuola abbia più richieste di quante sia in grado di accoglierne?
Innanzitutto bisogna dire che al momento dell'iscrizione le famiglie possono indicare fino ad un massimo di 3 preferenze: la prima scelta, la seconda e la terza. Se non c'è posto nella prima si passa alla seconda e così via.
-
Spetta al preside individuare, per ogni istituto, il numero massimo di studenti che è in grado di ospitare, in funzione delle dimensioni della scuola e del numero di professori disponibili.
-
Spetta al Consiglio di istituto definire i criteri di precedenza.
TORNA ALLA HOME